Istituto Statale
IstruzioneSuperiore

“ J. F. Kennedy “
Monselice (PD)

Biblioteca on line

 home 

Quotidiani

Riviste

Videoteca

Catalogo

Regolamento

Orario

Giornalino

 

recensioni

   

Melania MAZZUCCO,

La lunga attesa dell'angelo,

Rizzoli, 2008

La vita tormentata di Jcopo Robusti detto Tintoretto pittore del Rinascimento veneziano viene ripercorsa in età senile dall'artista stesso. E' una vita intensa, tormentata, piena di sofferenze e fatiche nell'età giovanile quando ancora combatteva con la miseria alla ricerca del successo. Ricca e agiata nell'età adulta anche se ancora piena di tormenti per il figlio ribelle e per Marietta, una figlia nata al di fuori del matrimonio e da lui cresciuta nella passione per l'arte.

Fiammetta la chiamerà, poichè l'unica tra i suoi numerosi figli in grado di far scoccare in lui la fiamma dell'affetto, della gioia che si trasforma in estro creativo. La giovane è una ragazza cresciuta senza madre, ribelle alle regole ed alle convenzioni sociali, vestita da uomo con il pennello sempre in mano è un'antica eroina femminile che tiene testa al padre.
La scrittrice disegna un grande affresco della Venezia rinascimentale nella quale il pittore muove tutta la sua carriera che, anziano e sofferente, dilaniato nel corpo e nello spirito dalla febbre, bloccatto a letto è costretto a rivivere in attesa dell'angelo della morte.

                                                                       Isabella Raccanello

 

ISIS J.F.Kennedy Monselice                                                                                                                                                             © raccisa 2006